Oli essenziali ed erbe medicinali. Le erbe medicinali o officinali (dal latino “officina” luogo in cui si effettuava l’estrazione di droghe solitamente usate nella medicina popolare), sono state la prima forma di medicina o di cura conosciute dall’ uomo. I monaci negli orti dei conventi e gli speziali, nelle officine, conoscevano tutte le fasi di lavorazione delle varie erbe mediche o medicinali, per la preparazione di tisane, infusi, oli e unguenti. Gli oli essenziali, considerati l’aroma o l’essenza estratta dalla pianta, di cui conservano intatti le virtù specifiche, possono avere diverse possibili applicazioni e utilizzo in casa, ma anche per la bellezza e la salute. Le piante e gli oli, vengono utilizzati anche oggi per curare diversi disturbi in omeopatia, fitoterapia, aromaterapia, ecc. Questa sezione, è dedicata alle erbe officinali e agli oli essenziali un preziosissimo aiuto per il trattamento dei malesseri fisici, ma anche psichici ed emozionali, non mi resta che augurarvi una buona lettura!
Althea officinalis rimedi. L’Althea officinalis è una pianta dalle molte proprietà, fin dall’antichità è stata utilizzata in campo terapeutico, per…
Continua
L’Aloe Vera è una pianta, che grazie alle sue proprietà, tra queste: antinfiammatorie, cicatrizzanti, lassative depurative, ecc., è utilizzata per…
Continua
Calcoli renali e l’erba spaccapietra. L’erba spaccapietra, utilizzata da secoli da diverse civiltà indigene per sciogliere i calcoli renali è…
Continua
Gli oli essenziali, sono sostanze organiche volatili, contenute in particolari tessuti di molte piante, dalle quali vengono estratte e prendono…
Continua
Estratto semi di pompelmo. Le proprietà benefiche (battericida, funghicida, antivirale, antiparassitario, disinfettante, antiossidante…) dell’estratto di semi di pompelmo per la…
Continua
Il girasole proprietà. Il girasole oltre ad essere una bellissima pianta ornamentale coltivata anche ad uso agricolo, possiede notevoli proprietà benefiche…
Continua
Il girasole è una pianta ricca di tante proprietà, tra queste: dietetiche, diuretiche, antinevralgiche, febbrifughe, astringenti, tossifughe… conosciute ed apprezzate fin…
Continua
La bardana rimedio popolare. La Bardana o “Arctium lappa” è una pianta conosciuta fin dall’antichità, per le sue proprietà drenanti, diuretiche,…
Continua
La calendula officinalis proprietà. La Calendula officinalis è una pianta erbacea annuale coltivata per uso ornamentale, alimentare e terapeutico, ma,…
Continua
La malva utilizzi e rimedi. La malva, il cui nome scientifico è Malva Silvestris è una pianta appartenente alla famiglia delle Malvacee. Cresce ai bordi…
Continua
La melissa officinalis utilizzo e precauzioni La melissa officinalis è una pianta erbacea perenne, di forma cespugliosa che cresce spontaneamente…
Continua
Varie affezioni possono colpire l’apparato osteoarticolare, ma, ci sono diversi rimedi o erbe naturali da utilizzare per curare questi disturbi…
Continua
In questo post, parleremo di alcune erbe o piante medicinali e, delle loro proprietà, che possono essere antinfiammatorie, balsamiche, mucolitiche,…
Continua
Le proprietà della Valeriana Officinalis. La Valeriana officinalis è una pianta molto conosciuta per le sue proprietà: calmanti, rilassanti, lenitive e per…
Continua
Olio d’oliva rimedio naturale per la bellezza e la salute. Le straordinarie proprietà emollienti, protettive dell’epidermide, e antiossidanti, dell’olio di oliva…
Continua
L’olio essenziale di eucalipto ha un profumo fortemente aromatico ed è ricco di tante proprietà: balsamiche, fluidificanti, espettoranti, tonificanti, analgesiche,…
Continua
Proprietà curative e storia della Melissa officinalis. La Melissa o Melissa officinalis è una pianta medicinale conosciuta e utilizzata fin dall’antichità, per…
Continua
Stanchezza primaverile rimedi ed erbe. Con l’arrivo della primavera ci sentiamo stanchi, deconcentrati, abbiamo più sonno, ecc… La stanchezza è la…
Continua