A’ livella di Totò e la festa dei morti

Vi propongo questa poesia “A livella” di Totò per la ricorrenza della festa dei morti del 2 novembre, un concentrato di saggezza popolare, una straordinaria riflessione sulla morte, sull’inutilità delle ricchezze e di differenza tra i vari ceti sociali… perchè, la morte  “è una livella”… e  le differenze sociali sono “pagliacciate che fanno solo i vivi”.

A' livella di Totò e la festa dei morti
A’ livella di Totò-Dai rimedi della nonna

Dai rimedi della nonna: A’ livella di Totò e la festa dei morti

Il 2 novembre si celebra la festa dei morti, ed è usanza per tutti i cristiani in questa giornata di andare al cimitero per ricordare e per portare fiori e lumini ad un parente o ad  un amico che non c’è più. La poesia più bella, più intensa che ci ricorda i nostri morti è stata scritta da un Grande Artista, il Principe Totò ed è  “A’ Livella”.

“A livella” è una poesia scritta in italiano e napoletano da Totò, un vero capolavoro della letteratura napoletana del secolo scorso ed ha come tema la morte. Spiega in parole semplici che la morte è brutta, ma ha un pregio,  quello di rendere tutti uguali, anche se, nella vita uno ha goduto di onori e privilegi e un altro invece ha vissuto una vita di stenti, di difficoltà e di insuccessi.

La poesia inizia raccontando la storia di uno sventurato signore napoletano, rimasto chiuso nel cimitero  oltre l’orario di chiusura, proprio nella notte del 2 novembre, costretto ad assistere al dialogo tra due anime, quella di un marchese  e quella di un netturbino, sepolti uno accanto all’altro.

Il primo lamenta la sua insofferenza per essere stato sepolto accanto ad uno spazzino, noncurante che, col sopraggiungere della morte si diventa tutti uguali,  indipendentemente da ciò che si era in vita e che la morte non fa sconti a nessuno.

Ma prima di passare a questa straordinaria poesia un po’ di storia di Totò

Totò nasce il 15 febbraio 1898 nel rione Sanità come Antonio Clemente, sua madre nel 1921 sposa Giuseppe de Curtis dalla cui relazione era nato Antonio, nel 1928 il de Curtis riconosce Antonio come suo figlio, nel 1933 il marchese Antonio de Curtis viene adottato dal marchese Francesco Gagliardi Foccas, e nel 1946 il tribunale di Napoli gli riconosce il diritto a fregiarsi dei nomi e dei titoli di:

Antonio Griffo Focas Flavio Dicas Commeno Porfirogenito Gagliardi De Curtis di Bisanzio, altezza imperiale, conte palatino, cavaliere del sacro Romano Impero, esarca di Ravenna, duca di Macedonia e di Illiria, principe di Costantinopoli, di Cicilia, di Tessaglia, di Ponte di Moldavia, di Dardania, del Peloponneso, conte di Cipro e di Epiro, conte e duca di Drivasto e Durazzo.  Ovvero più semplicemente Totò.

‘A LIVELLA

di Antonio de Curtis – Totò

Ogn’anno, il due novembre, c’è l’usanza

per i defunti andare al Cimitero.

Ognuno ll’adda fa’ chesta crianza;

ognuno adda tené chistu penziero.

Ogn’anno puntualmente, in questo giorno,

di questa triste e mesta ricorrenza,

anch’io ci vado, e con i fiori adorno

il loculo marmoreo ‘e zi’ Vicenza

St’anno m’è capitata ‘n’avventura…

dopo di aver compiuto il triste omaggio

(Madonna), si ce penzo, che paura!

ma po’ facette un’anema ‘e curaggio.

‘O fatto è chisto, statemi a sentire:

s’avvicinava ll’ora d’ ‘a chiusura:

io, tomo tomo, stavo per uscire

buttando un occhio a qualche sepoltura.

“QUI DORME IN PACE IL NOBILE MARCHESE

SIGNORE DI ROVIGO E DI BELLUNO

ARDIMENTOSO EROE DI MILLE IMPRESE

MORTO L’11 MAGGIO DEL ’31.”

‘O stemma cu ‘a curona ‘ncoppa a tutto…

… sotto ‘na croce fatta ‘e lampadine;

tre mazze ‘e rose cu ‘na lista ‘e lutto:

cannele, cannelotte e sei lumine.

Proprio azzeccata ‘a tomba ‘e stu signore

nce steva n’ata tomba piccerella

abbandunata, senza manco un fiore;

pe’ segno, solamente ‘na crucella.

E ncoppa ‘a croce appena si liggeva:

“ESPOSITO GENNARO NETTURBINO”.

Guardannola, che ppena me faceva

stu muorto senza manco nu lumino!

Questa è la vita! ‘Ncapo a me penzavo…

chi ha avuto tanto e chi nun ave niente!

Stu povero maronna s’aspettava

ca pure all’atu munno era pezzente?

Mentre fantasticavo stu penziero,

s’era ggià fatta quase mezanotte,

e i’ rummanette ‘chiuso priggiuniero,

muorto ‘e paura… nnanze ‘e cannelotte.

Tutto a ‘nu tratto, che veco ‘a luntano?

Ddoje ombre avvicenarse ‘a parte mia…

Penzaje; stu fatto a me mme pare strano…

Stongo scetato … dormo, o è fantasia?

Ate che’ fantasia; era ‘o Marchese:

c’ ‘o tubbo, ‘a caramella e c’ ‘o pastrano;

chill’ato appriesso’ a isso un brutto arnese:

tutto fetente e cu ‘na scopa mmano.

E chillo certamente è don Gennaro…

‘o muorto puveriello… ‘o scupatore.

‘Int’ a stu fatto i’ nun ce veco chiaro:

so’ muorte e se retireno a chest’ora?

Putevano stà ‘a me quase ‘nu palmo,

quando ‘o Marchese se fermaje ‘e botto,

s’avota e, tomo tomo… calmo calmo,

dicette a don Gennaro: “Giovanotto!

Da voi vorrei saper, vile carogna,

con quale ardire e come avete osato

di farvi seppellir, per mia vergogna,

accanto a me che sono un blasonato?!

La casta e casta e va, si, rispettata,

ma voi perdeste il senso e la misura;

la vostra salma andava, si, inumata;

ma seppellita nella spazzatura!

Ancora oltre sopportar non posso

la vostra vicinanza puzzolente.

Fa d’uopo, quindi, che cerchiate un fosso

tra i vostri pari, tra la vostra gente”.

“Signor Marchese, nun è colpa mia,

i’ nun v’avesse fatto chistu tuorto;

mia moglie b stata a ffa’ sta fessaria,

i’ che putevo fa’ si ero muorto’?

Si fosse vivo ve farrie cuntento,

pigliasse ‘a casciulella cu ‘e qquatt’osse,

e proprio mo, obbj’… ‘nd’a stu mumento

mme ne trasesse dinto a n’ata fossa.”

“E cosa aspetti, oh turpe macreato,

che 1’ira mia raggiunga 1’eccedenza?

Se io non fossi stato un titolato

avrei gih dato piglio alla violenza!”

“Famne vedé… piglia sta violenza…

‘A verità, Marché’, mme so’ scucciato

‘e te senti; e si perdo ‘a pacienza,

mme scordo ca so’ muorto e so’ mazzate!…

Ma chi te cride d’essere… nu ddio?

Ccà dinto, ‘o vvuò capì, ca simmo eguale?…

… Morto si’ tu e muorto so’ pur’io;

ognuno comme a ‘n’ato è tale e qquale.”

“Lurido porco!… Come ti permetti

paragonarti a me ch’ebbi natali

illustri, nobilissimi e perfetti,

da fare invidia a Principi Reali?”

“Tu qua’ Natale … Pasca e Ppifania!!

f T’ ‘o vvuo’ mettere ‘ncapo… ‘int’ ‘a cervella

che staje malato ancora ‘e fantasia?…

‘A morte ‘o ssaje ched’e”…. e una livella.

‘Nu rre, ‘nu maggistrato, ‘nu grand’ommo,

trasenno stu canciello ha fatt’ ‘o punto

c’ha perzo tutto, ‘a vita e pure ‘o nomme

tu nun t’he fatto ancora chistu cunto?

Perciò, stamme a ssenti… nun fa’ ‘o restivo,

suppuorteme vicino – che te ‘mporta?

Sti ppagliacciate ‘e ffanno sulo ‘e vive:

nuje simmo serie… appartenimmo â morte!”

Per i nostri “Angeli” una frase bellissima e intensa estrapolata da una meravigliosa canzone di Antonello Venditti “Dimmi che credi”:

“Non devi piangere, non devi credere
che questa vita non sia bella,
per ogni lacrima, per ogni anima,
nel cielo nasce un’altra stella”.

Leggi anche 

In ricordo dei nostri morti 2 Novembre

Festa Halloween curiosità e storia

5,0 / 5
Grazie per aver votato!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.